HOME
BIOGRAFIA
Catalogo
IDEE
SCRITTI
Scritti sulle opere di Vacchi
Scritti di Vacchi sulle sue opere
Scritti sull’estetica di Vacchi
STAMPA
DICONO DI ME
GALLERIA
NEWS
CONTATTI
HOME
BIOGRAFIA
Catalogo
IDEE
SCRITTI
Scritti sulle opere di Vacchi
Scritti di Vacchi sulle sue opere
Scritti sull’estetica di Vacchi
STAMPA
DICONO DI ME
GALLERIA
NEWS
CONTATTI
SCRITTI SULLE OPERE DI VACCHI
(Saggi, tesi universitarie, programmi di sala, dischi….)
“Concerto per violino e orchestra” di Nicola Scaldaferri – programma di sala Teatro Petruzzelli Bari – 2018
“Un valzer spettrale all’interno di Napoli” di Carla Moreni –
Eternapoli
– programma di sala Teatro San Carlo – 19 febbraio 2018
“Quando si evoca il male per esorcizzarlo” di Carla Moreni –
Eternapoli
– programma di sala Teatro San Carlo – 19 febbraio 2018
“
Specchio Magico: il rap della libertà”
di Aldo Nove – Programma di sala Maggio Musicale Fiorentino, 2016
“Il suono nella storia” di Flavio Caroli – Maggio Musicale Fiorentino – programma di sala
Lo Specchio Magico
–
2016
“Voci del mondo e forme drammaturgiche nello Specchio Magico di Vacchi” di Gianluigi Mattietti – Maggio Musicale Fiorentino – programma di sala
Lo Specchio Magico
–
2016
Der Walddämon
– programma sala Gewandhaus di Lipsia – 2015
Il teatro musicale di Fabio Vacchi: analisi dell’opera “Lo specchio magico” – Università degli Studi di Milano, 2013 (tesi)
“Il Paganini dei percussionisti” di P. Korfmacher – Lipsia 2011
“Constructing an Opera; the ideas behind and exhibition” di Jean Jaques Nattiez in
Thats-Opera 200-Years-of-Italian-Music
, Ricordi-Prestel, 2008
Teneke
– “Fabio Vacchi. Che musica comporre all’inizio di questo XXI secolo?” di J.J. Nattiez – programma di sala – Teatro alla Scala – 2007
Luoghi immaginari
–
“The tree of forbidden fruit” di Oreste Bossini
“Teneke, punto d’arrivo” di Giorgio Pestelli – Teneke programma di sala, 2007
“Alla turca” di Nicola Scaldaferri – Teneke programma di sala, 2007
“Appunti sulla scrittura musicale di Fabio Vacchi in La Station Thermal” di Enrico Girardi – programma di sala
“Libre et sereine, je veux encore chanter…” di Paolo Petazzi
“Places in memory and virtual reality” di Lidia Bramani